











Rifugio Berti 1950m
“Respirate, siete arrivati in paradiso”
SIAMO CHIUSI
ci vediamo la prossima estate
Il tuo punto d’appoggio nelle Dolomiti del Popera

Raggiungici a piedi, è bello!
Il rifugio, al margine del Vallon Popera, è raggiungibile esclusivamente a piedi in 1 ora di cammino in totale immersione nei suoni e colori delle Dolomiti UNESCO. Scopri dove lasciare l’auto, servizi navetta e collegamenti autostradali e ferroviari.

Scegli la tua camera con vista
Custodiamo con amore 48 posti letto per risvegliarsi abbracciati da maestose cime dolomitiche. Puoi comodamente scegliere se preferisci dormire in stanze private da 2 o 4 posti letto o in camerate social. La prenotazione è molto gradita.

Prova le nostre ricette di famiglia
Da generazioni ci tramandiamo di genitori in figli il sapere culinario dei nostri antenati del Comelico. Le nostre famose frittelle di mele e la tradizionale polenta affogata sono tra i nostri bestseller! Insieme, moltissimi piatti montani per grandi e piccini.

Organizza la tua prossima giornata
Il rifugio si trova in una posizione strategica per raggiungere le più belle vie ferrate di tutto il Comelico, oltre a storici sentieri attrezzati e famose Alte Vie. Le Dolomiti del Popera hanno inoltre in serbo per te numerosissime escursioni tematiche con diversi livelli di difficoltà.

Una famiglia con la montagna nel cuore
Siamo Bruno e Rita, gestori del rifugio dal 1978. Ogni giorno, insieme ai nostri figli, continuiamo ad accogliere con gioia tra le nostre mura gli escursionisti appassionati di queste montagne. Le Dolomiti del Popera sono la nostra casa che conosciamo, amiamo, rispettiamo e che ogni giorno suggeriamo ai nostri ospiti come esplorare e tutelare.
Le Dolomiti raccontano la storia

Escursioni a tema ‘900
Il Vallon Popera, dove sorge il rifugio, è il luogo ideale per gli amanti della storia. Moltissimi i resti e i tristi ricordi della Guerra Guerra, ma anche le tracce della Seconda Guerra Mondiale e della fondazione del rifugio.
Ama le montagne insieme a noi!
Il dolce equilibrio della natura
Nelle vicinanze del rifugio potrai raggiungere il piccolo e affascinante laghetto Popera, le cascate del torrente Risena, ammirate da Papa Giovanni Paolo II durante la sua escursione al rifugio il 10 luglio 1987, e il “belvedere”, punto panoramico di osservazione delle cime del gruppo Popera, maestose e imponenti crode dolomitiche la cui vista mozzafiato rimane nel cuore.
Queste, e moltissime altre peculiarità naturali, caratterizzano il delicato ecosistema delle montagne che ci ospitano e che ogni giorno ci impegniamo a preservare.
Utilizziamo energia rinnovabile idroelettrica, ricicliamo, prediligiamo acqua e bibite alla spina rispetto a imballaggi in plastica e cerchiamo modi sempre migliori di essere rispettosi dell’ambiente.
Sappiamo che ci è stato donato un paradiso; grazie anche al tuo aiuto vogliamo regalarlo alle generazioni di oggi e a quelle future.
