![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/53c7ed4bf91f6ac497839b46f53a7bd6/rita-8655-dist-tagl.jpg)
![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/8ee157348a01c514889fdde838b5e638/RT-3509-rit.jpg)
![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/15466b00214817bb437843090bf636aa/RT-9559.jpg)
![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/84530b04d36342429f1054cf992c42ab/rita-1508.jpg)
![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/c64c2abaee27777c988aacae09b73dc4/rita-1218.jpg)
![](http://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/dbec4a599b4092e509830f03e9ca8089/DSC0056_1.jpg)
![rita-8655 dist tagl](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/618de07fc16abf7213f057f639bb239f/rita-8655-dist-tagl.jpg)
![RT-3509 rit](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/cd92b1a59ae42bc577e6c1052b6f1efb/RT-3509-rit.jpg)
![RT-9559](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/c52c05023f9909b2fc24340db1cdf4d5/RT-9559.jpg)
![rita-1508](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/692ab8a7a1e2aaafb11f5e5ea1b855e3/rita-1508.jpg)
![rita-1218](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/7623d953a2fa751e3ee347bb7cc955e2/rita-1218.jpg)
![_DSC0056_1](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/slider/cache/d73f78bea66dd94377972169d6257bae/DSC0056_1.jpg)
Rifugio Berti 1950m
“Respirate, siete arrivati in paradiso”
APERTURA 2025
dal 14 giugno
al 28 settembre
ATTENZIONE !! Potrai prenotare dal 01/02/2025
Il tuo punto d’appoggio nelle Dolomiti del Popera
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/dovesiamo.png)
Raggiungici a piedi, è bello!
Il rifugio, al margine del Vallon Popera, è raggiungibile esclusivamente a piedi in 1 ora di cammino in totale immersione nei suoni e colori delle Dolomiti UNESCO. Scopri dove lasciare l’auto, servizi navetta e collegamenti autostradali e ferroviari.
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/camere.png)
Scegli la tua camera con vista
Custodiamo con amore 38 posti letto per risvegliarsi abbracciati da maestose cime dolomitiche. Puoi comodamente scegliere se preferisci dormire in stanze private da 2 o 4 posti letto o in camerate social. La prenotazione è molto gradita.
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/menu-1.png)
Prova le nostre ricette di famiglia
Da generazioni ci tramandiamo di genitori in figli il sapere culinario dei nostri antenati del Comelico. Le nostre famose frittelle di mele e la tradizionale polenta affogata sono tra i nostri bestseller! Insieme, moltissimi piatti montani per grandi e piccini.
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/escursioni.png)
Organizza la tua prossima giornata
Il rifugio si trova in una posizione strategica per raggiungere le più belle vie ferrate di tutto il Comelico, oltre a storici sentieri attrezzati e famose Alte Vie. Le Dolomiti del Popera hanno inoltre in serbo per te numerosissime escursioni tematiche con diversi livelli di difficoltà.
NUOVA GESTIONE 2024
Le Dolomiti raccontano la storia
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/p002_1_00.jpg)
Escursioni a tema ‘900
Il Vallon Popera, dove sorge il rifugio, è il luogo ideale per gli amanti della storia. Moltissimi i resti e i tristi ricordi della Guerra Guerra, ma anche le tracce della Seconda Guerra Mondiale e della fondazione del rifugio.
Ama le montagne insieme a noi!
Il dolce equilibrio della natura
Nelle vicinanze del rifugio potrai raggiungere il piccolo e affascinante laghetto Popera, le cascate del torrente Risena, ammirate da Papa Giovanni Paolo II durante la sua escursione al rifugio il 10 luglio 1987, e il “belvedere”, punto panoramico di osservazione delle cime del gruppo Popera, maestose e imponenti crode dolomitiche la cui vista mozzafiato rimane nel cuore.
Queste, e moltissime altre peculiarità naturali, caratterizzano il delicato ecosistema delle montagne che ci ospitano e che ogni giorno ci impegniamo a preservare.
Utilizziamo energia rinnovabile idroelettrica, ricicliamo, prediligiamo acqua e bibite alla spina rispetto a imballaggi in plastica e cerchiamo modi sempre migliori di essere rispettosi dell’ambiente.
Sappiamo che ci è stato donato un paradiso; grazie anche al tuo aiuto vogliamo regalarlo alle generazioni di oggi e a quelle future.
![](https://www.rifugioberti.it/wp-content/uploads/2022/08/natura-768x512.png)